L’Università degli Studi di Torino istituisce 10 borse di studio per studentesse e studenti di nazionalità afgana che si iscrivono per l’anno accademico 2021-2022 al primo anno di un corso di Laurea, Laurea magistrale a ciclo unico o Laurea magistrale ad accesso libero dell’Università degli Studi di Torino.
Per candidarsi c’è tempo fino al prossimo 18 gennaio alle ore 13, ora italiana.
Cosa comprende la borsa di studio
- beneficio in denaro dell’importo mensile di € 800 (lordo percipiente) per un importo massimo di € 9.600
- servizio abitativo gratuito presso le residenze universitarie di Edisu Piemonte a partire dal giorno di arrivo o di avvio della borsa e comunque non prima dell’avvio del secondo semestre 2021/2022
- servizio di ristorazione gratuito presso i ristoranti universitari o i locali convenzionati con Edisu Piemonte per 2 pasti al giorno per 7 giorni a settimana nel periodo compreso tra il 01 febbraio 2022 e il 30 settembre 2022
- esonero totale da ogni importo dovuto per l’iscrizione universitaria per l’a.a. 2021/2022, ad eccezione della prima rata della contribuzione studentesca, corrispondente alla tassa regionale per il diritto allo studio e alla marca da bollo, salvo eventuale diversa indicazione prevista da EDISU
Sono inoltre previsti i seguenti servizi di supporto:
- accoglienza, orientamento, inserimento nel contesto universitario e sociale di riferimento
- procedure assistite per l’iscrizione all’Università
corso di lingua italiana, anche in eventuale accordo con le associazioni del territorio - servizi di mediazione culturale e di supporto psicologico
tutorato - servizi personalizzati di accoglienza per studentesse e studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento
Requisiti per partecipare
- cittadinanza afgana
- titolo di studio idoneo all’immatricolazione per l’anno accademico 2021/2022 ad un corso di laurea (triennale), laurea magistrale a ciclo unico, laurea magistrale ad accesso libero dell’Università degli Studi di Torino
- permesso di soggiorno per protezione internazionale (status di rifugiato o protezione sussidiaria), per motivi di protezione speciale, per altra forma di protezione temporanea ai sensi della disciplina italiana vigente in materia di immigrazione rilasciati a seguito della crisi umanitaria afgana di agosto 2021
aver presentato istanza di protezione internazionale a seguito della crisi umanitaria afgana di agosto 2021 - essere in possesso di visto per motivi di studio per iscrizione all’Università degli Studi di Torino per l’a.a. 2021/2022
aver inviato, entro la scadenza per la presentazione della candidatura al presente bando (18 gennaio 2022), la richiesta di visto per studio per l’a.a. 2021/2022 attraverso la piattaforma Universitaly per l’Università degli Studi di Torino
Come fare domanda
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno avvenire attraverso la compilazione dell’apposito form. Di seguito ecco il bando ufficiale per poter partecipare all’assegnazione delle 10 borse di studio messe a disposizione dall’Università di Torino.
11,286 Visite totali, 3 visite odierne