Università di Trento: formazione universitaria per Rifugiati/e e richiedenti asilo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

L’Università di Trento rinnova il suo impegno nei confronti di richiedenti asilo e rifugiate/i con il “Progetto Formazione Universitaria per Rifugiati/e e Richiedenti asilo – FUTURA”.

Destinatari/e

Il Progetto è rivolto a persone richiedenti e/o titolari di protezione internazionale, che desiderino intraprendere un percorso di studio all’interno dell’Università di Trento.

Nell’ambito dell’iniziativa, ogni anno verranno selezionati/e complessivamente 5 studenti, presenti sull’intero territorio italiano.

L’ammissione verrà effettuata attraverso un percorso di selezione.

Servizi

I servizi di supporto messi a disposizione per gli studenti e le studentesse vertono su cinque ambiti principali:

  1. Valutazione titoli;
  2. Strumenti per il sostegno al diritto allo studio;
  3. Misure di accompagnamento all’inclusione nel contesto accademico e strumenti di partecipazione delle persone rifugiate;
  4. Misure di sostegno all’integrazione nella comunità locale;
  5. Strumenti a supporto all’inserimento lavorativo post-laurea.

Al fine di accompagnare gli/le studenti durante il ciclo di istruzione universitaria, il Progetto prevede un articolato sistema di servizi e un affiancamento prima e durante il percorso accademico:

  • Esonero dal pagamento dei corsi
  • Vitto e alloggio
  • Tutoraggio peer-to-peer e affiancamento in orientamento e in itinere
  • Abbonamento libera circolazione Trentino
  • Tessera Unisport
  • Possibilità di collaborazioni part-time all’interno delle strutture dell’Università.

Al fine dell’inclusione nel Progetto, su un totale di 180 crediti necessari a conseguire il titolo, si richiede agli/alle studenti di raggiungere traguardi formativi predefiniti.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Equità e Diversità all’indirizzo equitadiversità@unitn.it

Bando Futura 2021-22

Per partecipare al progetto è necessario effettuare l’iscrizione online entro il 15 giugno 2021, alle ore 12.00.

Per maggiori info: https://www.unitn.it/equitadiversita/98429/futura%202021-2026

 5,366 Visite totali,  3 visite odierne